L’estate tarantina è targata “Cantine in Barca”
Con Cantine in Barca, a partire da maggio e fino a settembre 2023, potrai vivere l’esperienza unica di degustare i migliori vini pugliesi a bordo dei Catamarani della Jonian Dolphin Conservation.
Cantine in Barca è lo spin off del Due Mari WineFest e nasce nel 2018
È il format esclusivo che combina vino, mare, prodotti agroalimentari e musica. L’obiettivo che ci poniamo con Cantine in Barca è quello di ricostruire l’identità urbana puntando sulle risorse del territorio e restituire un’immagine della città più distinguibile.
Due Mari WineFest e Cantine in Barca diventano veri e propri attrattori e contribuiscono a una più ampia strategia di Marketing territoriale.

COME FUNZIONA CANTINE IN BARCA?
Immagina di essere in una sera d’estate sul Mar Piccolo a degustare ottimo vino, ad assaggiare i piatti della tradizione tarantina cullato dal mare e dalla musica live, altra grande protagonista di Cantine in Barca. Non stiamo raccontando un sogno, Cantine in Barca dal 2018 scandisce le estati tarantine.
Tutti i weekend da maggio a settembre (con frequenza più assidua nel mese di agosto) i catamarani della Jonian Dolphin Conservation ospitano questa esperienza in compagnia del buon vino, della musica live e delle eccellenze alimentari del nostro territorio.
PARTENZA: Molo Sant’Eligio – C.so Vittorio Emanuele II, 1 (Taranto).
PERCORSO: Castello Aragonese – Ponte Girevole – Città vecchia – Ponte di Pietra – Ponte Punta Penna.
RIENTRO: Molo Sant’Eligio.
DURATA ESCURSIONE: 2 ore.
L’esperienza è adatta a famiglie, giovani coppie, single, bambini anche piccolissimi; insomma, Cantine in Barca è per tutti.
Ogni serata prevede un’azienda vitivinicola differente raccontata da un sommelier AIS Delegazione Taranto e dal produttore della cantina, che accompagnano il pubblico alla scoperta dei profumi e dei sapori dei vini in degustazione abbinati ai piatti.
VARIAZIONI ALL’APERITIVO
Sono previste variazioni al menù in caso di:
- celiachia
- intolleranze alimentari
- allergie
- casi vegetariani
- casi vegani
N.B. Qualunque variazione dovrà essere comunicata per mail all’indirizzo:
cantineinbarca@gmail.com al momento della prenotazione per garantire la preparazione di un’alternativa.
COSTO
Il ticket ha un costo di € 30,00 e comprende:
- escursione di 2 ore
- aperitivo
- degustazioni di vino
- concerto di musica live
INDICAZIONI UTILI
Sulle imbarcazioni si sale a piedi nudi per motivi di sicurezza e motivi igienici.
PARCHEGGIO
Le auto dovranno essere parcheggiate al di fuori del Molo Sant’Eligio e nelle zone limitrofe, poiché i parcheggi all’interno del Molo sono riservati ai possessori delle barche.
Preparati a vivere un’esperienza unica!
Oppure compila il form e prenota il tuo posto, ti invieremo un link per pagare tramite bonifico:
LA SINERGIA CON LA JONIAN DOLPHIN CONSERVATION
Ogni anno parte del ricavato di Cantine in Barca viene destinato alle attività della Jonian Dolphin Conservation: un’associazione di ricerca scientifica, con cui il Due Mari WineFest collabora da anni, finalizzata allo studio dei cetacei del Golfo di Taranto nel Mar Ionio Settentrionale.

Gli sponsor
che sostengono l'evento







