Programma Due Mari WineFest 2023: scopri tutti i dettagli dell’evento
GALLERIA MERIDIONALE – Banchi d’assaggio per la degustazione
TASTING ROOM – Banchi d’assaggio dei prodotti artigianali pugliesi
PIAZZA D’ARMI – Stand food per la degustazione dei piatti da abbinare al vino
CONDUZIONE: Giulio Benvenuto, sommelier, degustatore ufficiale e relatore distillati Ais Italia, redattore Guida Vini Vitae Ais Italia, relatore UnionBirrai e co-autore per il Salento della Guida Slow Food Birre, Giudice Nazionale Unionbirrai, relatore e responsabile nazionale WhiskyClub Italia per Wine, Gin and Agave Spirits.
ARGOMENTO: degustazione di 4 whisky provenienti dalle 4 zone di produzione principali nel mondo, con abbinamento di prodotti food.
REFERENZE:
1) Scozia: Highland Park 12 y.o.
2) Irlanda: Tullamore Dew
3) Giappone: Nikka from the Barrel
4) Usa: Buffalo Trace Bourbon
NB: € 5 di sconto per soci AIS
GALLERIA MERIDIONALE – Banchi d’assaggio per la degustazione
TASTING ROOM – Banchi d’assaggio dei prodotti artigianali pugliesi
PIAZZA D’ARMI – Stand food per la degustazione dei piatti da abbinare al vino
CONDUZIONE: Vincenzo Vitale (Referente AIS Club Albania, Wine Educator AIS, Sake Sommelier SSA, Master Alma-AIS) e da Giuseppe Caragnano, Miglior Sommelier Di Puglia, 2°classificato al Concorso Miglior Sommelier del Nero di Troia, Head Sommelier presso il Ristorante La Strega di Palagianello.
ARGOMENTO: degustazione di 3 vini pugliesi e 3 vini albanesi alla scoperta delle analogie storiche tra i vitigni pugliesi Negramaro e Nero di Troia e i vitigni albanesi: Kallmet, Shesh i zi, Mavrud.
I vini saranno abbinati a prodotti food.
NB: € 5 di sconto per soci AIS
GALLERIA MERIDIONALE – Banchi d’assaggio per la degustazione
TASTING ROOM – Banchi d’assaggio dei prodotti artigianali pugliesi
PIAZZA D’ARMI – Stand food per la degustazione dei piatti da abbinare al vino
CONDUZIONE: Alberto Convertino e interverrà Andrea Di Benedetto, titolare insieme al resto della famiglia della cantina L’Archetipo.
ARGOMENTO: le tre A del titolo richiamano la TRIPLE “A”: la filosofia di produzione dei vini del movimento degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Degustazione di 5 referenze dall’Italia e dall’estero.
I vini saranno abbinati a prodotti food.
REFERENZE:
1) Vino Bianco Nuovo Paradisetto – Cantina Avanguardia (Friuli)
2) Rosé de Provence “Corail” Chateau de Roquefort
3) Emilia Bianco IGT “Ageno” – Cantina La Stoppa
4) Merlot di Vina Cotar – Slovenia
5) Spumante Brut Nature Millesimato “Marasco” – Cantina L’Archetipo
NB: € 5 di sconto per soci AIS
Il Due Mari WineFest è molto più di un evento, è un percorso esperienziale che ha lo scopo di valorizzare il vino in quanto prodotto e in quanto leva culturale per la promozione del territorio.