Masseria Croce Piccola: relax e natura nel cuore della Valle d’Itria
Situata su un promontorio panoramico a 503 metri SLM, Masseria Croce Piccola è considerata tra le masserie più belle ed autentiche di Martina Franca.
Immagina una delle aree più incantevoli della Puglia, la Valle d’Itria, ed una masseria che conserva ancora intatti i caratteri tipologici dei Trulli monumentali, con una grande aia risalente ai primi anni del ‘600 e con alte mura a secco che circondano gli orti familiari. E così che, attraversando il lungo viale alberato che conduce al grande cortile, incontriamo Bepi Povia, titolare della masseria, designer, paesaggista e fondatore della società agricola “Il Giardino dei Semplici”, da sempre impegnato in numerosi interventi di riqualificazione del territorio nel settore turistico.
La Masseria con i suoi vasti ettari di boschi e prati e grazie alla presenza di querceti, uliveti, e vigne, si presenta come una vera e propria oasi di pace, adatta a chi ama concedersi giornate all’insegna del relax e del contatto autentico e profondo con la natura.
Circondata da ampie distese di vigneti autoctoni e rigorosamente biologici che abbracciano la grande quercia, simbolo di protezione, forza e longevità, qui si producono eccellenti vini autentici dal sapore mediterraneo, cereali – come ceci e fave – e particolati tipi di frumento, come il pregiatissimo grano Senatore Cappelli.
La gentilezza e gli avvincenti racconti di Bepi e di come questo luogo abbia raggiunto così tanto splendore dopo anni di duro lavoro, ci accompagna per tutta la visita della masseria, tra una rilassante passeggiata lungo i 1200 metri di bosco e la visita tra i meravigliosi e curatissimi vitigni autoctoni a bacca bianca di Minutolo e Maresco e a bacca rossa di Susumaniello.
Dal’incontro tra fedele tradizione ed accurata ricerca nascono, così, due vini di grande pregio che rispettano il paesaggio, la biodiversità e l’uomo: il bianco Mare Minu ricavato da uve Maresco e Minutolo ed il rosato Somarello, dalle pregiatissime uve Susumaniello, quest’ultimo presente al Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia e premiato con diploma di merito.
Vini biologici dalla produzione limitata, che raccontano l’amore sincero per questa terra ricca di caratteristiche tipiche del Mediterraneo e che rappresentano l’espressione fedele di un territorio unico come quello della Valle d’Itria.
Masseria Croce Piccola possiede inoltre un piccola cucina e due trulli storici, volti a diventare dimore dove soggiornare completamente immersi nella natura, godendo dell’incanto e del fascino del tipico trullo pugliese, pur essendo vicini alle più rinomate mete turistiche della Valle d’Itria.
La cornice suggestiva di questa Masseria, permette di vivere esperienze esclusive ed è il luogo ideale per chi ama praticare attività all’aria aperta come fitness, yoga, mountain bike o passeggiate.
Siete curiosi di scoprire questa magnifica realtà del nostro territorio?
Masseria Croce Piccola sarà presente al Due Mari WineFest!
Visita il sito web di Masseria Crocepiccola.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!